Descrizione
La Asl Medio Campidano ha confermato la presenza di West Nile Virus (WNV) in esemplari di fauna selvatica rinvenuti in comuni appartenenti al nostro ambito territoriale.
A tal fine la Asl suggerisce gli accorgimenti al fine di evitare la diffusione del virus West Nile che si trasmette principalmente attraverso la puntura di zanzare del genere Culex, che si infettano pungendo uccelli selvatici portatori del virus. La trasmissione all’uomo avviene solo tramite la puntura della zanzara e IL VIRUS NON È TRASMISSIBILE DA PERSONA A PERSONA.
Qui di seguito alcune buone pratiche da adottare:
- EVITARE RISTAGNI D’ACQUA nei propri spazi privati (sottovasi, secchi, annaffiatoi, grondaie o contenitori esposti alla pioggia);
- UTILIZZARE REPELLENTI CUTANEI e indossare indumenti protettivi in caso di permanenza all’aperto, soprattutto al tramonto o nelle ore notturne;
- Installare o riparare ZANZARIERE alle finestre e porte;
- Segnalare al Comune eventuali situazioni di degrado o ristagni d’acqua prolungati in aree pubbliche
La collaborazione di tutti è fondamentale per prevenire la diffusione del virus.
Informazioni generali dell'Istituto Superiore di Sanità
Nel documento qui di seguito riportato la comunicazione del sindaco Alberto Urpi