Corso di Lingua Sarda – Avviso iscrizioni

Dettagli della notizia

Il corso inizierà il 9 aprile 2025 per un totale di 30 ore di lezione.

Data:

24 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

SARDO

Su Comunu fait sciri chi  de su 9 de Abrili 2025 e fintzas a su 11 de Làmpadas in su Polu Culturali, in su parcu de is scolòpius, at a partiri su Cursu de lìngua sarda de I livellu.

ònnia mèrculis de is oras 16:00 a is oras 19:00.

Su cursu dd'at a fai su professori Guido Cadoni e is letzionis ant a essi apitzus de s'ortografia, de sa stòria de sa Sardigna e nc'at a essi fintzas una bessida po chistionai de is crèsias de Seddori.

Su progetu est finantziau cun su dinai de sa Regioni Autònoma de Sardigna cunforma a sa L. 482/99 e a sa L.R. 22/18. Annualidadi 2024.

 

ITALIANO

Il Comune informa che di cui alla prosecuzione del progetto Terras de Marmilla, Linas e Campidanu, Sanluri Capofila, finanziato con i fondi della Regione Autonoma della Sardegna conformi alla L. 482/99 e alla L.R 22/2018 per l’annualità 2024, dal 9 aprile all'11 giugno 2025 ogni mercoledì dalle ore 16,00 alle ore 19,00 presso il Polo Culturale Scolopi si terrà il Corso di Lingua Sarda di I Livello.

Il Corso sarà tenuto dal professor Guido Cadoni e le lezioni tratteranno i temi dell'ortografia sarda e storia della Sardegna. Le lezioni frontali saranno arricchite da lezioni maggiormente dinamiche che si svolgeranno presso le chiese e i principali siti di interesse storico-culturale di Sanluri, offrendo così un'esperienza pratica e immersiva che permetterà di approfondire la storia e l'arte sarda in modo diretto.

Il corso prevede un numero minimo di 15 partecipanti

Per iscriversi è sufficiente compilare entro l'8 aprile il modulo allegato, da inoltrare alla mail g.serpi@comune.sanluri.su.it/a.zara@comune.sanluri.su.it o da consegnare a mano presso l'Ufficio Cultura sito al primo piano della casa comunale. Per informazioni rivolgersi alla Dott.ssa Giorgia Serpi ai contatti indicati nella locandina.

 

(Traduzione svolta con la prosecuzione del progetto “Terras de Marmilla, Linas e Campidanu” Sanluri Capofila, finanziato con i fondi della Regione Autonoma della Sardegna conformi alla L. 482/99 e alla L.R 22/2018 per l’annualità 2024)

Ultimo aggiornamento: 06/05/2025, 13:22