Descrizione
ITALIANO
Si informano i genitori, le studentesse e gli studenti che entro il 18 luglio 2025 è possibile presentare istanza per la borsa di studio regionale A.S. 2024/2025 e per ottenere il buono libri A.S. 2025/2026:
- BORSA DI STUDIO REGIONALE (a. s. 2024/2025)
Rivolta agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 14.650,00.
Gli studenti che hanno presentato la domanda per l’assegnazione della borsa di studio nazionale a.s. 2024/2025, nelle more dell’approvazione della graduatoria regionale dei beneficiari, possono presentare la domanda anche per la borsa di studio regionale. Tra le due borse di studio sussiste l’incompatibilità nella sola fase di erogazione del beneficio.
L’importo unitario della Borsa di studio sarà definito dalla Regione Sardegna e non potrà essere superiore ai 200,00 euro.
- BUONO LIBRI (a. s. 2025/2026)
Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 20.000,00, per i soli libri di testo (sono pertanto esclusi vocabolari, atlanti e/o altro materiale scolastico).
L’importo unitario del singolo Buono da riconoscere a ogni studente beneficiario sarà definito dalla Regione Sardegna e non potrà essere superiore a:
- 250,00 euro, per gli studenti che nell’a.s. 25/26 frequenteranno il primo anno della scuola secondaria di I grado o il primo anno della scuola secondaria di II grado o il primo anno dell’ultimo triennio della scuola secondaria di II grado;
- 150,00 euro, per gli studenti nell’a.s. 25/26 frequenteranno gli altri anni della scuola secondaria di I o II grado.
Sarà erogato previa presentazione delle Fatture e/o Scontrini parlanti (unici documenti che provano l’acquisto dei Libri Scolastici).
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL'ISTANZA
Possono presentare istanza al Comune di residenza ENTRO IL GIORNO 18 LUGLIO 2025: il genitore, il rappresentante legale della studentessa e dello studente o gli stessi se maggiorenni, compilando l’apposito modulo relativo all'annualità 2025 sul portale dei Servizi a Domanda Individuale accedendo con il proprio SPID.
n.b. Se l'istanza è presentata dal genitore o rappresentante legale della studentessa o dello studente, dopo aver effettuato l'accesso con il proprio SPID e aver cliccato sulla scheda "Servizi Disponibili", è importante sapere che la domanda dev'essere necessariamente compilata esclusivamente sotto il nome del minore, diversamente risulterebbe compilata a favore del genitore e pertanto ritenuta non ammissibile.
A seguito di presentazione della domanda, sarà assegnato automaticamente il numero di protocollo, compilando l’apposito modulo e allegando obbligatoriamente la seguente documentazione:
- fotocopia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n.159/2013
Si ricorda che le domande devono essere presentate in maniera distinta: una per la BORSA DI STUDIO REGIONALE (a. s. 2024/2025), l’altra per il BUONO LIBRI (a. s. 2025/2026).
Si invitano gli interessati alla lettura dell'avviso in allegato.
SARDO
Est in pubblicatzioni su bandu po dimandai sa bursa de stúdiu regionali A.S 2024-/2025 e po otenni is bonus libbrus po s’ A.S 2025/2026.
Scadèntzia presentatzioni dimandas: 18 de Argiolas 2025
BURSA DE STÚDIU REGIONALI (a.s. 2024/2025)
Est po is studiantis de is scolas púbblicas primàrias e segundàrias de primu e de segundu gradu, innu su núcleu familiari tenit una situatzioni económica ecuivalenti (I.S.E.E) in cursu de valididadi, a is sensus de su D.P.C.M. n° 159/2013, prus bàsciu o paris a € 14.650,00.
N.B. is studiantis chi ant presentau sa dimanda po s’ assegnatzioni de sa bursa de stúdiu natzionali A.S. 202472025, in su tempus chi serbit po s’aprovatzioni de sa graduatória regionali de is beneficiàrius, podint presentai sa dimanda fintzas po sa bursa de stúdiu regionali. Intra de is duas bursas de stúdiu nc’est incompatibilidadi sceti in sa fasi de s’erogatzioni de su benefíciu.
Su dinai partziu non at a essi prus de 200,00 èurus.
BONUS LÍBBRUS (a.s. 2025/2026)
Est po is studiantis de is scolas segundàrias de primu e segundu gradu, innui sa família tenit unu indicatori de sa situatzioni económica ecuvalenti in cursu de valididadi prus bàsciu o paris a € 20.000,00, po is líbbrus de testu (funt esclúdius vocabolàrius, atlantis e/o àteru materiali scolàsticu).
Is dimandas depint essi imbiadas de su giassu de su Comunu (tocat a s’identificai cun Spid o Cie) andendi in: Servítzius Servítzius a dimanda individuali.
(Traduzione svolta con la prosecuzione del progetto “Terras de Marmilla, Linas e Campidanu” Sanluri Capofila, finanziato con i fondi della Regione Autonoma della Sardegna conformi alla L. 482/99 e alla L.R 22/2018 per l’annualità 2024)