Descrizione
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni referendarie (8 e 9 giugno 2025), potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza.
Questo diritto, pere i soli referendum, potrà essere esercitato presso gli uffici consolari italiani.
Questi elettori all'estero dovranno far pervenire al Comune di iscrizione nelle liste elettorali improrogabilmente entro 7 maggio 2025 (con possibilità di revoca entro lo stesso termine) apposita dichiarazione di opzione.
Con le stesse modalità possono fare richiesta di votare all’estero anche i familiari conviventi con i cittadini di cui al primo periodo; a riguardo si specifica che per i familiari conviventi la legge non richiede il periodo previsto di tre mesi di temporanea residenza all’estero.
Domanda
In carta libere che deve necessariamente contenere:
-l’indirizzo postale estero completo cui va inviato il plico elettorale,
- l’indicazione dell’Ufficio consolare (Consolato o Ambasciata) competente per territorio
- una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza
NB: Con la domanda dovrà essere allegata copia del documento di identità in corso di validità.
Modulo di domanda:
REFERENDUM 2025-MODULO OPZIONE ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO
Il modello, compilato in tutte le sue parti e corredato dal documento di identità, può essere inviato:
– per e-mail all’indirizzo: protocollo@comune.sanluri.su.it
-per PEC (solo da altra PEC) all’indirizzo protocollo@pec.comune.sanluri.su.it
Per ulteriori info è possibile consultare il sito del Ministero dell’Interno al seguente link:
Ministero dell'Interno